Categoria: Esteri

Camerun, venti di secessione anche in Africa

Quello che sta accadendo nel Camerun anglofono non può non riportare alla nostra memoria la storia caotica delle frontiere africane. Dopo la proclamazione di indipendenza dell’Eritrea nel 1993, del Sud Sudan nel 2011, è stato

Costa-i-Font (LSE): Catalogna, rischio effetto a catena

Madrid ha settato l’orologio a lunedì mattina alle dieci ora locale, momento nel quale, minuto più’ o minuto meno, sapranno se i ‘cugini’ catalani faranno ancora parte a tutti gli effetti della grande famiglia della

Migranti, a rischio l’accordo con la Libia

Sabratha, principale porto libico di partenza per migranti diretti in Italia, ha mutato controllore. Stessa sorte per Mellitah, sede dell’hub dell’Eni e indice di quella presenza italiana che tanto infastidisce le mire espansionistiche sul petrolio

Giappone, elezioni anticipate con possibili sorprese

In seguito allo scioglimento della Camera bassa del Parlamento giapponese, il Partito del Primo Ministro di destra Shinzo Abe dovrà affrontare quello della governatrice di Tokyo, una ex conduttrice televisiva. E’ stato un vero colpo

Pasticciaccio iberico, Catalogna verso la secessione?

E’ certamente un tema che terrà banco – nei giorni a venire – non solo in seno al dibattito politico interno della Spagna, ma anche sugli altri tavoli europei. Il referendum indipendentista indetto dalle istituzioni