Categoria: Economia

Mari italiani, a rischio la lotta all’inquinamento

Per la salute dei nostri mari e la lotta all’inquinamento, il 2015 è cominciato piuttosto male. E non per colpa degli addetti ai lavori, in primis Magistratura, Forze dell’Ordine e Volontariato, come sempre vigili su

Dieta mediterranea, scorte per soli 6 mesi

Il crollo dei raccolti, causato da un’estate così piovosa e altrettanto anomala targata 2014, ha provocato gravi danni a tutti i prodotti che sono alla base della dieta mediterranea con conseguente riduzione delle scorte alimentari

#greenitaly

Idrocarburi, rischio inquinamento a causa dei furti – “Sono passati 2 mesi da quando l'oleodotto Civitavecchia - Aeroporto di Fiumicino ha sversato sul territorio di Maccarese e dintorni almeno 40.000 litri di kerosene (carburante per

Semestre italiano UE, un’occasione persa

[NdR - Riceviamo e pubblichiamo, in un’ottica di pluralità di opinioni, questo intervento di Alessandro Morselli, docente di Economia internazionale all’Università “La Sapienza” di Roma] La Commissione Juncker ha dimostrato di non cambiare strada. Al

Renzi 2014, delusione anche per gli ambientalisti

Renzi, parole sì e fatti no anche per l’ambiente: la critica viene dal WWF e dai Verdi, e fa pensare. Perché da una parte l’ambiente, e le attività ad esso correlate nella green economy, sono