Categoria: Economia

Italia-Svizzera, accordo su fisco e finanza

Il Governo italiano e quello svizzero stanno per siglare un Protocollo di modifica della Convezione che stabilisce per questi due Paesi nuove basi di cooperazione nelle questioni di politica fiscale e che consentirà, anche, di

Agroalimentare italiano all’estero con il web per l’Expo

La tipicità dei prodotti agroalimentari italiani ha il suo segreto nella biodiversità, della quale è al contempo il miglior strumento di valorizzazione e la più efficace garanzia di tutela: è questo non solo un ingrediente

Redditi agricoli reali in calo

In Europa, i redditi agricoli reali per attivo in agricoltura sono diminuiti, nel 2014, mediamente dell'1,7% rispetto all’anno precedente. L'Italia con -11% si ritrova nel gruppo di Paesi Ue dove si registrano le diminuzioni più

#greenitaly

Alimentazione, in Usa deve far bene a salute e ambiente - Dagli Usa una rivoluzione nel modo di intendere le diete: devono badare a garantire la salute dei consumatori, ma anche a salvaguardare l'ambiente. Le

In pensione quattro mesi più tardi dal 2016

Il traguardo della pensione si allontana di 4 mesi in più. Lo prevede il Decreto Legge interministeriale dei ministeri del Lavoro e dell’Economia pubblicato a fine dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale (GU n. 330/2014), che