Categoria: Economia

Trivelle, la rivolta dell’Adriatrico

‘Sappiamo che la tecnologia basata sui combustibili fossili, molto inquinanti – specie il carbone, ma anche il petrolio e, in misura minore, il gas –, deve essere sostituita progressivamente e senza indugio’ . Lo si

Agricoltura, a rischio 389mln di aiuti UE

L'Italia rischia di perdere circa 389milioni di aiuti comunitari per l’agricoltura. La Commissione europea ha proposto, infatti, una "rettifica finanziaria", cioè una perdita di risorse (da compensare sul periodo 2014-2020) di 388.743.938 di euro, per

#greenitaly

Green Pride delle Smart cities, premiati il Parco del Pollino e sette comuni - Sette Comuni (Noto, Casarano, Pescara, Cepagatti, Saracena, Ciminna e Belpasso) un'azienda sostenibile, la S.e.a. Srl- Servizi ecologici ambientali di Malo (Vicenza)

Laudato si’, la tenerezza di Francesco spaventa i potenti

L’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco è molto più di una lettera pastorale sull’Ambiente: è un grandioso affresco sul mondo, nel quale la scienza, l’economia, i problemi sociali, l’agire umano e la politica non sono

Grana Padano, DOP e business di qualità

Il Grana Padano vanta una storia millenaria, nasce nell’abbazia di Chiaravalle, vicino a Milano dove viene prodotto in apposite caldaie all’interno dei monasteri, che possono considerarsi come i primi caseifici. I monaci gli danno il