Domino (Film, 1988)
Stroncare Domino è fin troppo facile. Credo che l’abbiano fatto tutti. Dalla rivista web Gente di Rispetto a Maurizio Porro sul Corriere della Sera, passando per Fabio Bo (Il Messaggero) e Giovanni Bogani (La Nazione),
Stroncare Domino è fin troppo facile. Credo che l’abbiano fatto tutti. Dalla rivista web Gente di Rispetto a Maurizio Porro sul Corriere della Sera, passando per Fabio Bo (Il Messaggero) e Giovanni Bogani (La Nazione),
Tutto quello che so della vita l’ho imparato dal calcio (Albert Camus), è la frase con cui l’esordiente Paolo Zucca apre una pellicola insolita, originale e grottesca che ha estasiato la critica del Festival di
Afrika di Alberto Cavallone è un film originale che racconta una storia insolita per il periodo storico e realizza un’interessante commistione di generi. Philippe (Staccioli) è un pittore in crisi, bisessuale, conteso tra la passione per
Ambientazione: estate 1984 e 1985. Location: spiaggia di Forte dei Marmi. In tv vediamo il Maurizio Costanzo Show e il programma comico giovanile Drive In, al cinema esce La chiave di Tinto Brass interpretato da
La grande bellezza non è un capolavoro. Tutt’altro. In ogni caso presenta molti aspetti interessanti per un cultore di cinema. Fotografia eccellente, colonna sonora fantastica, regia che rasenta la perfezione, a base di carrelli, panoramiche