Categoria: Cultura

Mortacci (Film, 1989)

Sergio Citti (Roma, 1933-2005) è un regista-sceneggiatore allievo di Pier Paolo Pasolini che andrebbe riscoperto per approfondire una poetica a metà strada tra il popolare e il colto, disegnata nell’arco temporale di una dozzina di

Libri Come 2014

Anche quest'anno l'Auditorium di Roma ospiterà Libri Come, il consueto appuntamento con la letteratura dove la parola scritta, protagonista indiscussa, sarà il tramite per conoscere le opinioni e i punti di vista di scrittori, critici

Le conseguenze dell’amore (Film, 2004)

Secondo lungometraggio di Paolo Sorrentino, dopo L’uomo in più (2001) e primo grande successo di critica. “Un film a cui sono molto legato. Era appena nato mio figlio”, dice il regista. A nostro parere una

Cambio della guardia al MiBACT

Dario Franceschini è il nuovo Ministro MiBACT. Renzi ha puntato sulla sua esperienza, sicuramente non sulla sua età anagrafica. In passato Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, ex Ministro per i Rapporti con il

La sceriffa (Film, 1959)

Roberto Bianchi Montero, con la collaborazione di Mario Amendola, gira una commedia western che rispetta tutte le convenzioni del genere, volgendole in satira, fino a sconfinare nella farsa. La sceriffa anticipa lo spaghetti-western ma soprattutto