Categoria: Cultura

La lunga notte del ’43 (Film, 1960)

Florestano Vancini (1926-2008) debutta alla grande con un film tratto da una delle Cinque storie ferraresi (Premio Strega, 1956) di Giorgio Bassani e ambienta in una Ferrara nebbiosa e spettrale, una vicenda drammatica che ricorda

Sogno di una notte di mezza estate al Globe Theatre

Roma - Con l’estate riparte la stagione teatrale del Silvano Toti Globe Theatre, suggestivo teatro sferico interamente costruito in legno, inserito nella meravigliosa e verdeggiante cornice di Villa Borghese nella Capitale. Il teatro per la

Il seminarista (Film, 2013)

Il seminarista è un film d'autore in senso pieno, non solo perché il regista è autore di soggetto, sceneggiatura (con la collaborazione di Ugo Chiti) e montaggio, ma soprattutto perché la materia narrata è intensa,

ISIS cancella anche la moschea di Giona

Giovedì scorso è stata distrutta la Moschea di Giona a Mosul, la seconda città irachena per grandezza. Poco più di un minuto di video mostra l'esplosione ripresa a distanza da un ottimo punto di osservazione.

Piange… il telefono (Film, 1975)

Piange… il telefono è un film interessante perché presenta un’insolita contaminazione di generi, partendo dal sentimentale permeato di melodramma e spingendosi sui terreni impervi d’un lacrima movie soffuso di musicarello. Giuseppe Lucio De Caro (Pescara,