Categoria: Cultura

Chi m’ha visto (Film, 2017)

“Al peggio non c’è mai fine”, diceva mio nonno. E in fatto di cinema italiano il detto resiste, si conferma, diventa quasi una costante, un postulato. L’inutilità di questo Chi m’ha visto spicca da ogni

Diabolik – Chi sei? (Film, 2023)

Diabolik - Chi sei? è il miglior segmento della trilogia che i Manetti Bros hanno dedicato a Dabolik, con grande rispetto filologico fumettistico e nessuna attenzione al realismo delle situazioni, cercando di citare gran parte

La biodiversità sbarca su “Topolino”

Il tema della biodiversità e della sua importanza sbarca su “Topolino” nel numero 3575 del 29 maggio, dove sarà pubblicata la storia dal titolo Zio Paperone e l’Oro Trasmigrante, sceneggiata da Bruno Enna e disegnata

Il braccio violento della legge (Film, 1971)

Un film di genere che è anche cinema d’autore, un capolavoro immortale questo The French Connection (titolo originale) di un maestro come William Friedkin che ha insegnato a tutti a fare il nuovo cinema poliziesco,

Felicità (Film, 2023)

Davvero gli spettatori chiedono film come Felicità? Non si spiega il premio degli spettatori vinto a Venezia nella categoria Orizzonti, se non con il fatto che forse non sono uno spettatore adeguato al livello del