Addio, bellissima Eleonora
Eleonora Giorgi muore e d’un tratto mi passano davanti le stagioni della mia giovinezza cinematografica con tutte le sale di terza visione che ho frequentato. Ho conosciuto per la prima volta la bella attrice romana
Eleonora Giorgi muore e d’un tratto mi passano davanti le stagioni della mia giovinezza cinematografica con tutte le sale di terza visione che ho frequentato. Ho conosciuto per la prima volta la bella attrice romana
Gran Premio della Giuria al settantacinquesimo Festival di Cannes per un film abbastanza sopravvalutato, che riporta la cinematografia indiana agli onori della cronaca e ha il merito di far conoscere usanze e pregiudizi dell’India contemporanea,
Tymothée Chalamet non è ancora noto al grande pubblico quando viene scelto come protagonista del film di esordio di Elijah Bynum, ma il 2017 è l’anno della sua consacrazione artistica con Chiamami con il tuo
Un film che parla al cuore, questo lavoro iberico di Patricia Font (regista a me sconosciuta), raccontando una storia vera, contenuta nel romanzo di Francesc Escribano (Desterrando el silencio: Antonio Benaiges, el maestro che inventó
Il banchiere anarchico è un adattamento filologico – come dice lo stesso regista Giulio Base – del racconto omonimo di Fernando Pessoa. Non per niente viene invitato alla Mostra del Cinema di Venezia e ottiene