Animali, lotta UE al traffico illegale
Cani e gatti sono i migliori amici dell’uomo e sono presenti in numero altissimo nelle case dei cittadini europei, ma proprio per l’accoglienza che gli europei hanno per gli animali, dietro questo amore si è
Cani e gatti sono i migliori amici dell’uomo e sono presenti in numero altissimo nelle case dei cittadini europei, ma proprio per l’accoglienza che gli europei hanno per gli animali, dietro questo amore si è
In occasione della Presidenza del semestre europeo a guida della Croazia, abbiamo intervistato Francesco Martino, un esperto dell’OBCT (Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa), un think tank che si occupa di sud-est Europa, Turchia e Caucaso
Le donne lavoratrici nell’UE guadagnano in media 16% in meno all’ora rispetto agli uomini. L’articolo 157 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (ex articolo 141 del TCE) al capoverso 1 prevede che “Ciascuno Stato membro
Gianfranco Pasquino (1942), torinese, laureato in Scienza politica con Norberto Bobbio si è specializzato in Politica Comparata con Giovanni Sartori. Professore di Scienza politica nell’Università di Bologna dal 1969 al 2012, è stato nominato Emerito
Il tema degli OGM nell’alimentazione umana è sicuramente uno dei temi più dibattuti all’interno della UE, per capire la legislazione comunitaria bisogna distinguere la coltivazione dalla commercializzazione. In Europa l'utilizzo di organismi geneticamente modificati (OGM)