Articoli di Maurizio Donini


UE, Trattato di Lisbona

Il Trattato di Lisbona è stato un passaggio fondamentale nella storia dell’Unione Europea, ha inciso in maniera profonda e strutturale nel tessuto normativo della Comunità andando a modificare pesantemente  il Trattato sull’Unione europea ed il Trattato istitutivo del la Comunità …


Commissione UE, pronta la squadra

Diciamoci la verità, fino alle penultime elezioni i ruoli europei erano visti più o meno come una dorata pensione, magari per tenere lontano dal Paese personaggi scomodi o troppo ingombranti e il meccanismo di nomina era tale da avallare tale …


Rapporto 3%, questo sconosciuto

La frase “rapporto deficit/pil entro il limite del 3% annuo” è probabilmente una delle più sentite e ripetute di questi ultimi anni, ma cosa si intende esattamente quando si ripetono queste parole? Come deficit si intende quella parte dei costi, …


FEASR, l’Europa investe nelle zone rurali

Il nuovo ciclo di programmazione europeo 2014-2020 ha riportato all’interno della programmazione comune sia il Fondo per la pesca che quello per lo sviluppo rurale, attività che con Agenda 2000 godevano di relativa autonomia. Ora anche il Fondo Europeo Agricolo …