Articoli di Maurizio Donini

Quantitative Easing, tutto rose e fiori?

Con Quantitative Easing si intende l’immissione di liquidità sul mercato da parte dell’autorità centrale bancaria, nel nostro caso la BCE. Tale operazione avviene tramite l’acquisto di titoli di stato o in possesso di banche, in quest’ultimo caso si tratta di …


OMT, una politica monetaria non convenzionale

Se fossimo in campo letterario potremmo, semplificando, usare il noto proverbio “a mali estremi, estremi rimedi”, in campo economico europeo useremmo la frase del Presidente della BCE, Mario Draghi, “non escluse misure eccezionali”. Potremmo anche usare l’anglicismo Outright Monetary Transactions


Vertici UE, nomine senza più veto

Passate le elezioni europee 2014, è il momento di tirare le somme e procedere alla nomina dei vertici delle istituzioni e stavolta il sistema è decisamente cambiato. Finora era prevista l’unanimità con diritto di veto, potere usato dalla Gran Bretagna …


Direttiva UE su “Open Government Data”

Il portale Open Data dell’UE è il punto unico di accesso ai dati prodotti dalle istituzioni e da altri organi dell’Unione europea. I dati possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati, collegati tramite link e ridistribuiti a fini commerciali o non commerciali. …


Open Data UE, libero accesso

I casi Wikileaks e Datagate hanno portato in primo piano l’importanza dei dati reperibili in rete, in questi casi l’ambito era focalizzato su dati che non avrebbero dovuto, o per altri invece avrebbero dovuto, vedere la luce. Ma quale può …