Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

Il Trattato di Roma

Con il nome di Trattato di Roma si intende riferirsi al momento costitutivo della Comunità Economica Europea, la nascita della CEE, la firma avvenne ufficialmente il 25 marzo 1957. Uno dei principali promotori fu il

Condanne Corte Europea Diritti dell’Uomo, primato dell’Italia

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo è un organismo di diritto internazionale istituita nel 1959 in seno al Consiglio d'Europa, e divenuta organo permanente con l'entrata in vigore del Protocollo XI nel 1998. La Corte

Europa: BCE e tassi di occupazione

Si sa che le bugie hanno le gambe corte, nel caso poi a raccontarle sia qualcuno nato nella terra di Collodi, può succedere che al Pinocchio di turno cresca il naso, ma purtroppo non cresca

EU Pilot, per un’Europa dei risultati

Abbiamo avuto già modo di parlare delle Procedure di Infrazione che la UE usa quando la Commissione Europea ritiene che uno Stato membro sia venuto meno agli obblighi derivanti dall’appartenenza alla Comunità, sia che si

Europa, le infrazioni a carico dell’Italia

Diritti e doveri è una massima che viene spesso ripetuta nell’ambito sociale e che è diventato uno dei luoghi comuni della politica, quando però si parla di politica europea passa sempre il messaggio che l’Europa