Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Il maestro che promise il mare (Film, 2023)

Un film che parla al cuore, questo lavoro iberico di Patricia Font (regista a me sconosciuta), raccontando una storia vera, contenuta nel romanzo di Francesc Escribano (Desterrando el silencio: Antonio Benaiges, el maestro che inventó

Il banchiere anarchico (Film, 2018)

Il banchiere anarchico è un adattamento filologico – come dice lo stesso regista Giulio Base – del racconto omonimo di Fernando Pessoa. Non per niente viene invitato alla Mostra del Cinema di Venezia e ottiene

Nosferatu (Film, 2024)

Nosferatu di Robert Eggers è il remake attualizzato con tutti gli effetti speciali possibili e immaginabili del film espressionista muto del 1922 (Nosferatu il vampiro di Murnau), come nel lavoro originale racconta del legame tra

Normalizzare il fascismo

Vedo in giro tentativi di normalizzare il fascismo che non mi appartengono, anzi mi fanno irritare davvero. Non sono uno storico, ma ho studiato la storia, a livello di un modesto liceo classico di provincia,

Tombstone (Film, 1993)

George Pan Cosmatos (1941-2005), regista greco nato a Firenze (da famiglia ellenica), cresciuto tra Egitto e Cipro, perfeziona gli studi a Londra, non ha girato molti film, ma resta influenzato dal cinema italiano dove ha