Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Il gattopardo (Film, 1963)

Il gattopardo è il film più popolare di Luchino Visconti (1906-1976), specialista di lavori storici, intellettuale irrinunciabile del XX secolo, memorabile per il suo cinema a metà strada tra il neorealista e il decadente, che

Fuocoammare (Film, 2016)

Fuocoammare di Gianfranco Rosi è stato scelto per rappresentare l’Italia alla Notte degli Oscar, dopo aver vinto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino, scelta non molto condivisibile, anche se il tema trattato potrebbe far prestare

Elena Ferrante non mi fa dormire

In questo mondo letterario poche cose sono capaci di togliermi il sonno quanto l'identità di Elena Ferrante, autrice di un sacco di libri che per fortuna mi sono guardato bene dal leggere dopo che la

La mandragola (Film, 1965)

Un capolavoro letterario adattato per il cinema è La mandragola di Alberto Lattuada, commedia di Niccolò Machiavelli rivista e modernizzata dal regista con la collaborazione di Luigi Magni e Stefano Strucchi. Callimaco (Leroy) si innamora

Un padre, una figlia (Film, 2016)

Cristian Mungiu ancora una volta realizza un ritratto cinico e disincantato della Romania, narrando quel che è diventata dopo la rivoluzione del 1989 che portò in modo violento alla caduta di Ceausescu. In pratica niente