Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Geppo il folle (Film, 1978)

Geppo il folle è il film più personale di Celentano, ancor più di Yuppi Du – unico esempio di musical italiano – perché il molleggiato è onnipresente, dalla scrittura al montaggio, passando per dialoghi, regia e colonna sonora.

L’abbiamo fatta grossa (Film, 2016)

Un film imbarazzante (regia di Carlo Verdone) che sarà piaciuto giusto in Cina, a quel che dicono le cronache, ma che non può soddisfare il gusto di chi era abituato alla vera commedia all’italiana. Com’è

Incontri proibiti (Film, 1998)

Incontri proibiti è l’ultimo lavoro di Alberto Sordi, come regista e interprete, girato nel 1998, riproposto nel 2002 – un anno prima della scomparsa del grande attore – con un nuovo montaggio e un diverso

Il caso Spotlight (Film, 2015)

Un film statunitense che segue la tradizione dei grandi reportage e del miglior documentario d’inchiesta, ma che al tempo stesso è grande cinema dalla struttura classica, capace di narrare con realismo la vita e i

C’eravamo tanto amati (Film, 1974)

C’eravamo tanto amati è uno dei migliori lavori di Ettore Scola, soffuso di malinconica ironia, attraverso le vite incrociate di tre personaggi innamorati della stessa donna racconta trent’anni di storia italiana, rappresenta il crollo delle