Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Dalla prima alla seconda Repubblica

Partiamo da un presupposto: la definizione di prima e seconda repubblica in Italia è un’invenzione di comodo giornalistica per individuare un momento storico in cui il nostro parlamento è stato completamente rivoluzionato rispetto alla configurazione

La leggenda della “scomunica” a Fidel Castro

Uno strano anniversario quello di domani del 3 gennaio. Nel 1962, esattamente sessanta anni fa, Papa Giovanni XXIII scomunicava il Lìder Maximo della Revolucion cubana, l’allora trentaseienne e già a capo della Repubblica caraibica Fidel

Quando il Pc divenne “Persona dell’anno”

Era il 26 novembre 1982, trentanove anni fa, e la rivista Time, nel classico numero che a fine anno proclama Person of the year, invece di optare per un personaggio politico o chi si fosse

Distopia o utopia? Tra previsioni e realtà future

Per distopia si intende definire una realtà per il momento immaginaria ma prevedibile del futuro sulla base dell’osservazione della realtà e delle sue tendenze del momento ovviamente tutte improntate al pessimismo. È la contrapposizione dell’utopia,

L’Era dell’Algocrazia

Un computer è una macchina che, come ogni altro strumento, ha bisogno di una forza che lo faccia muovere o di un suo carburante. Così come per un martello la forza motrice è il braccio