Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Questione di generazioni

Oggi, in un momento in cui il mondo va decisamente veloce, non solo per la tecnologia, avere chiaro che cosa si intenda con il concetto di generazione è fondamentale per sapere di che cosa e

Mondo di Dati, le inquietanti previsioni di Rodotà

Pensiamo un attimo al 1973, poco meno di cinquant’anni fa. Meno di mezzo secolo, avevamo solo due canali televisivi e la sera attendevamo Carosello. Guardare la pubblicità era uno dei momenti di massimo divertimento e

21.11.1990, la rivoluzione del giocare

Non stiamo parlando di calcio o di azzardo, bensì di “giocare” nel senso infantile e semplice del termine, quello banale che si può anche dire ruzzare e che ricorda anche lo scherzare, il passatempo, lo

Demenza digitale alle porte?

Manfred Spitzer è uno psichiatra e neuroscienziato tedesca che ha pubblicato un interessantissimo libro dal significativo titolo Demenza digitale nel quale dimostra come la nuova tecnologia rende stupido l’uomo. Forse noi non ci pensiamo che,

Leonard Cohen, cinque anni senza poesia

Il 2016 è ancora ricordato per l’incredibile numero di personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo e della musica deceduti. Sono passati solo cinque anni e sembra un secolo dopo che anche l’emergenza Covid ha contribuito