Tag: cinema

Una giusta causa (Film, 2018)

Un film biografico su un’icona del femminismo come Ruth Bader Ginsburg lo poteva girare solo Mimi Leder (1952), prima donna d’America a essere ammessa all’American Film Institute, adesso regista e produttrice. Il suo debutto avviene

Ritratto di borghesia in nero (Film, 1977)

Ritratto di borghesia in nero di Tonino Cervi è un dramma erotico girato interamente a Venezia, ambientato nel 1938, in pieno periodo fascista, alla vigilia dell’ingresso in guerra dell’Italia. Mattia (Patrizi) è un giovane pianista

100% lupo (Film, 2020)

100% lupo è un film d’animazione australiano – cosa che incuriosisce non poco – diretto da Alexs Stadermann, mentre la produzione è in parte belga. Non il solito lavoro Disney-Pixar, garanzia di qualità, ma un

Una casa nel cuore (Film Tv, 2015)

Anna (Capotondi) vive in una bella casa, ha un marito premuroso che la fa sentire sicura, una figlia che frequenta un’ottima scuola, insomma pare la persona più felice del mondo, ma un brutto giorno si

Bandiere e primavere (Film, 2021)

Stefano Simone mette il suo stile di regista al servizio di una storia già scritta, un soggetto di Salvatore Castrignano, sceneggiato da Matteo Simone, che racconta la sua vita di sindacalista appassionato, al servizio degli