Tag: cinema

Ninfa plebea (Film, 1996)

Ninfa plebea è un film insolito di Lina Wertmüller, uscito quattro anni dopo Io speriamo che me la cavo e nello stesso periodo del grottesco – ma per lei consueto – Metalmeccanico e parrucchiera in

Il filo nascosto (Film, 2017)

Cinema d’autore allo stato puro questo film di Paul Thomas Anderson, candidato a diversi Oscar, ne vince solo uno per i costumi, narra la vita di un famoso stilista londinese (Reynolds Woodcock, interpretato da un

Moonlight (Film, 2016)

Moonlight di Barry Jenkins tradisce la sua origine teatrale (Moonlight Black Boys Look Blue di Tarell Alvin McCraney) per gli intensi dialoghi madre-figlio e per le numerose sequenze girate in interni caratterizzate da un fraseggiare

Il professore cambia scuola (Film, 2017)

François Foucault è un professore di lettere presso il prestigioso Liceo Enrico IV di Parigi, durante una festa si lancia in dichiarazioni di principio sostenendo che gli insegnanti più esperti dovrebbero essere impiegati in trincea,

I ponti di Madison County (Film, 1995)

I ponti di Madison County è la dimostrazione di come si possa fare un film romantico profondo e originale, per niente stucchevole o convenzionale. Regia e interpretazione di un grande Clint Eastwood – quando c’è di