Tag: cinema

La bella e la bestia (Film, 2017)

Per far contenta mia figlia mi sono visto questo patetico remake di un cartone animato uscito nel 1991, un’opera indimenticabile, sceneggiata a regola d’arte, costruita su un meccanismo a orologeria e con personaggi destinati a

Il papà di Giovanna (Film, 2008)

Pupi Avati torna in Italia, alla sua Bologna, ai ricordi del tempo passato, in epoca fascista, ambientando una storia toccante di amor paterno e dramma filiale che comincia nel 1938 e termina nei primi anni

La tenerezza (Film, 2017)

La tenerezza è autentica in Gianni Amelio, soprattutto non ha bisogno di parole, ma è una mano che si stringe con ritrovato amore tra padre e figlia. La tenerezza giunge liberatoria al termine d’un calvario

La sbandata (Film, 1974)

Dopo Malizia (1973) e Peccato veniale (1974), Salvatore Samperi gira La sbandata (1974), ma deve comparire soltanto come supervisore-sceneggiatore, quindi fa firmare la pellicola al suo aiuto, il documentarista Alfredo Malfatti, che risulta autore in

Il cielo sopra Piombino (Film, 2017)

Stasera mi sono visto Il cielo sopra Piombino di Stefano Simone, che ho scritto e sceneggiato, apprezzando i miei testi, mai così belli prima che venissero letti da Federico Guerri. Proprio per questo non posso