Tag: cinema

Il matrimonio che vorrei (Film, 2012)

Un film di David Frankel che affronta un tema complesso come la vita coniugale di una coppia anziana che – pur amandosi – da tempo non riesce ad avere rapporti sessuali, marito e moglie vivono

Sulla mia pelle (Film, 2018)

Confesso che nutrivo molti dubbi – persino pregiudizi – sulla necessità di un simile film, temevo che Alessio Cremonini avesse girato una cosa molto politica, un lavoro manicheo, una pellicola di denuncia poco cinematografica e

Il buono, il brutto, il cattivo (Film, 1966)

Come si fa a recensire ancora Il buono, il brutto, il cattivo di Sergio Leone e dire qualcosa di nuovo? Impossibile, ché ne hanno parlato tutti e il film è stato sviscerato fotogramma dopo fotogramma.

Beata ignoranza (Film, 2017)

Massimiliano Bruno colpisce ancora e insiste nella sua attività di banalizzazione della realtà, di semplificazione del complesso, di frammentazione dei caratteri a livello di fumetti monodimensionali, di scrittura comica che fa rimpiangere la farsa senza

Dio, come ti amo (Film, 1966)

C’era una volta il musicarello, genere cinematografico legato al gusto degli anni Sessanta che i Manetti citano in maniera atipica – insieme a musical e sceneggiata – nel geniale e pluripremiato ultimo film (Amore e