Tag: cinema

La rabbia (Film, 1963)

La rabbia nasce da una proposta fatta a Pasolini dal produttore Gastone Ferranti, che possiede migliaia di metri di pellicola di vecchi cinegiornali e altri pezzi inediti reperiti in Unione Sovietica, dai quali vorrebbe tirare

Il Decameron (Film, 1971)

Il Decameron è il primo film con cui Pasolini inaugura la Trilogia della vita (seguiranno I racconti di Canterbury e Il fiore delle mille e una notte), prima di concludere la sua parabola artistica –

Gli Incredibili 2 (Film, 2018)

Brad Bird colpisce ancora con la sua famiglia di supereroi dotati di super poteri e di umani difetti, lo fa dopo ben 14 anni, facendo filtrare ancora una volta un po’ della sua vita nelle

Questione di karma (Film, 2017)

Il cinema italiano non finisce mai di stupire, soprattutto la commedia, ché ne vedi una (Beata ignoranza) e ti dici: peggio non si può fare. Ma ti rendi conto quasi subito che non è vero, che

Slender Man (Film, 2018)

Non si dovrebbe mai andare a vedere un film prodotto dalla moda di un videogioco, soprattutto un horror che prima diventa un fenomeno Internet e subito dopo un cult per adolescenti. Slender Man fa rimpiangere