Tag: cinema

Bangla (Film, 2019)

Una vera commedia all’italiana scritta e diretta da un italiano (meglio, da un romano!) nato da genitori bangla, residenti da anni nel nostro paese.  Phaim Bhuiyan – giovanissimo ex studente di cinema molto dotato come

40° all’ombra del lenzuolo (Film, 1976)

Quaranta gradi all’ombra del lenzuolo si inserisce nel filone delle commedie a episodi, genere che ha avuto notevole diffusione negli anni Sessanta (I mostri, 1963, Ieri, oggi e domani, 1965) e che ha preso nuovo

Santiago, Italia (Film, 2018)

Un documentario utile per fare chiarezza sul colpo di Stato che sconvolse il Cile nel 1973 (11 settembre), ponendo fine all’esperienza del governo socialista di Salvador Allende, democraticamente eletto ma osteggiato dalla destra economica, dagli

The Champ – Il campione (Film, 1979)

Franco Zeffirelli (Firenze, 1923 – Roma, 2019) è stato un regista colto e raffinato, diplomato all’Accademia delle Belle Arti, assistente di Luchino Visconti per La terra trema e interprete ne L’onorevole Angelina, successivamente collaboratore a

L’ingrediente segreto (Film, 2017)

La cinematografia macedone non gode di grande stampa né di considerazione internazionale, ma questo piccolo film di Gjorce Stavreski – prodotto nel 2017 e distribuito in Italia solo di recente – sta suscitando l’attenzione di