Tag: cinema

No – I giorni dell’arcobaleno (Film, 2012)

Un film storico realistico e utile, girato in formato ridotto e con una bassa qualità delle riprese, in modo tale da farlo sembrare un documentario anche nelle scene di fiction, non facendo stonare le frequenti

Falchi (Film, 2017)

Falchi è il nome della squadra speciale della Squadra Mobile di Napoli che combatte il crimine con metodi spicci e sopra le righe, ispirandosi cinematograficamente a molti precedenti del cinema italiano anni Settanta, come i

L’amante bilingue (Film, 1993)

Ornella Muti è sempre stata molto amata in Spagna, lo è ancora di più quando interpreta un conturbante ruolo erotico ne L’amante bilingue di Vincente Aranda. In questa pellicola, interamente girata a Barcellona, è una

Appuntamento al parco (Film, 2017)

Il titolo originale di questa divertente e insolita commedia Britannica cita il nome del quartiere londinese dove è ambientato il film di Joel Hopkins: Hampstead, zona residenziale dove vivono ricchi borghesi e professori universitari, artisti

I due carabinieri (Film, 1984)

I due carabinieri, ovvero quando Carlo Verdone era un attore comico e un regista che non si credeva un grande autore ma si accontentava di far ridere con leggerezza e semplicità, riuscendoci pure bene. Ricordo