Frontex
L’Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea (Frontex) è stata istituita con il regolamento (CE) n. 2007/2004 del Consiglio del 26 ottobre 2004 (GU L 349
Il gruppo PPE (Partito Popolare Europeo) riveste un ruolo di particolare rilevanza all’interno del Parlamento UE, nelle due sedi di Bruxelles e Strasburgo. Nella sua famiglia politica riunisce ben 73 partiti di centro-destra europeista da
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) è l’organo che rappresenta gli enti locali e regionali dell'Unione europea (UE) consentendo agli stessi (regioni, province, comuni, ecc.) di far arrivare le proprie legittime istanze ed opinioni direttamente
La Commissione Juncker, nel definire il programma di lavoro dei prossimi anni, tra le sue priorità politiche del piano d’azione per il 2015, si è prefissata l’obiettivo di rimuovere gli ostacoli presenti che intralciano la realizzazione