Categoria: Economia

Pirelli-ChemChina, l’italianità non è a rischio

“Pirelli è Pirelli”. È con queste parole che Ren Jianxin, Presidente del colosso China National Chemical (ChemChina), ha tacciato le paure su una possibile orientalizzazione dell’azienda italiana. Le dichiarazioni del manager cinese sono state riportate

Enel e Greenpeace, insieme per l’energia

La Conferenza sui cambiamenti climatici, la “COP21”, che si svolgerà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre, si avvicina.  I rappresentanti di 194 paesi che fanno parte della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti

Forestale, coro di no alla soppressione

Il Governo Renzi sta concludendo l’iter per inserire gli ecoreati nel codice penale. Cosa buona e giusta. Ma prima dell’approvazione definitiva del ddl, che peraltro ha già ricevuto in Senato numerose ‘limature’ rispetto all’efficace testo

Quote latte, Italia a rischio multe

Nell’ultimo anno di attuazione del regime delle quote latte, che è terminato lo scorso 31 marzo, esiste il rischio concreto di arrivo di nuove multe per il superamento, da parte dell’Italia, del proprio livello quantitativo

#greenitaly

Unesco: Italia candida Pizza napoletana – E’ ufficiale: la pizza napoletana è la candidata italiana per l'ingresso nela Lista del Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco, mentre la falconeria va a Parigi come candidata transnazionale. Nell'anno di