Cronache dai Palazzi
Con 99 voti favorevoli, 65 contrari e 1 astenuto il Senato ha approvato in via definitiva il decreto sui flussi migratori. Il provvedimento aveva superato l’esame della Camera lo scorso 27 novembre; contestato, già bocciato
Con 99 voti favorevoli, 65 contrari e 1 astenuto il Senato ha approvato in via definitiva il decreto sui flussi migratori. Il provvedimento aveva superato l’esame della Camera lo scorso 27 novembre; contestato, già bocciato
Periodo di bilanci su vari fronti a partire dal canone Rai che ha creato tensioni all’interno della maggioranza. In commissione Bilancio del Senato Forza Italia, votando insieme con le opposizioni, ha bocciato l’emendamento leghista sostenuto
“La democrazia dei Comuni, la più vicina ai cittadini, è la radice basilare della democrazia del nostro Paese. Rappresenta la prima linea delle istituzioni della Repubblica. Averne cura, farla crescere nella partecipazione, dare prova di
CORTE COSTITUZIONALE: AUTONOMIA DIFFERENZIATA DA RIPENSARE - Il giudizio espresso dalla Corte costituzionale sull’Autonomia regionale differenziata non è una bocciatura totale ma la Corte ha dichiarato illegittima una parte consistente della legge. La Consulta ha
Un viaggio per rinsaldare le relazioni bilaterali alla luce dei vistosi cambiamenti in corso nel mondo contemporaneo. Una visita di Stato che si succede al precedente viaggio in Cina della premier Giorgia Meloni dello scorso
Tra i tanti vertici delle due superpotenze nucleari, quello di... [...]
17 agosto 1915, esattamente centodieci anni fa, veniva linciato Leo... [...]
Palazzi chiusi e sguardo proiettato sull’incontro Trump-Putin in Alaska. L’accordo... [...]
Halfdan Ullmann Tondel racconta un evento increscioso accaduto in una... [...]
Storicamente, agosto era il mese in cui i lavori agricoli... [...]