Categoria: Cineteca

Jonathan degli orsi (Film, 1993)

Enzo G. Castellari è forse il più americano dei registi italiani, votato da sempre al cinema d'azione, sia western che poliziesco, con sconfinamenti nel bellico (Quel maledetto treno blindato, 1977). Amato da Tarantino, che lo cita

Pazze di me (Film, 2013)

Non sono un estimatore del cinema di Fausto Brizzi, che spesso ho definito television-movie, non sono mai stato spettatore entusiasta delle sue notti prima degli esami, né dei maschi contro femmine, ancor meno di Ex

Pensavo fosse amore… invece era un calesse (Film, 1991)

Massimo Troisi (1953 - 1994) ci manca da vent’anni e in questi giorni molte emittenti televisive lo ricordano programmando i suoi film diventati di culto per un’intera generazione. Troisi comincia come attore di cabaret, interprete

Come il vento (Film, 2013)

Marco Simon Puccioni è un regista indipendente, molto attento ai temi sociali e alla sfera dei diritti umani. Studia negli Stati Uniti, comincia a farsi notare grazie ai cortometraggi Concertino (1989), The Blue Fiction (1991),

Crema, Cioccolata e Pa…prika (Film, 1981)

Crema, Cioccolata e Pa…prika (1981) di Michele Massimo Tarantini fino a poco tempo fa era un film introvabile. Si potevano vedere soltanto brevi sequenze, grazie a un lavoro girato da Ciprì e Maresco per ricostruire