Categoria: Cineteca

Virzì, un “Ovosodo” che non va né su e né giù

Ovosodo (Film, 1997) di Paolo Virzì – Piero Mansani (Edoardo Gabbriellini), nato nel 1974, cresce in un quartiere popolare di Livorno chiamato “Ovosodo”. I problemi in famiglia non gli mancano. Sua madre muore quando lui

Il comune senso del pudore (Film, 1976)

Alberto Sordi scrive e sceneggia insieme al fido Rodolfo Sonego uno dei suoi migliori film da regista per stigmatizzare il cambiamento del comune senso del pudore. L’Italia cattolica e bacchettona sta segnando il passo, editoria

Viaggio da paura (Film, 2015)

Un film che non ti aspetti e che sarebbe molto utile – se il pubblico lo vedesse davvero – per sfatare un sacco di luoghi comuni sugli arabi, per mettere in guardia sui pericoli della

Virzì, intellettuali contro burini in “Ferie d’agosto”

Ferie d’agosto (1996) è una commedia all’italiana in puro stile Virzì che dopo l’epopea operaia di Piombino si cimenta in un lavoro a più ampio respiro per mostrare vizi e difetti di due modi di

La banda del Gobbo (Film, 1977)

La banda del Gobbo vede alla regia Umberto Lenzi, autore di soggetto e sceneggiatura, alla stesura dei dialoghi collabora Tomas Milian. La fotografia è di Federico Zanni, il montaggio di Eugenio Alabiso, le scenografie sono