Cineteca

I sette fratelli Cervi (Film, 1968)

Abbiamo rivisto I sette fratelli Cervi – ultimo film di Gianni Puccini – su grande schermo, proiezione commemorativa alla presenza di Adelmo Cervi (figlio di Aldo) delle lotte di Resistenza che dal settembre 1943 condussero alla liberazione. Proiezione meritoria, checché …


Nelo Risi, un poeta in prestito al cinema

Muore Nelo Risi (1920-2015), fratello di Dino (1916-2008), uomo del secolo scorso, poeta e cineasta di grande livello, longevo più del fratello. Accanto a lui come sempre la fedele compagna Edith Bruck, poetessa e scrittrice di origini ungheresi. Ricordiamolo con …


I bambini sanno (Film, 2015)

Dopo il convincente Quando c’era Berlinguer (2014), Veltroni abbandona il filone delle biografie politiche – nonostante le richieste della produzione – per affrontare una nuova sfida: raccontare i sogni dei bambini. Abbiamo visto il film alla presenza del regista, durante …


L’arcangelo (Film, 1969)

L’arcangelo di Giorgio Capitani è una commedia che si trasforma in un intrigante giallo-rosa sceneggiato con mestiere, tra colpi di scena, amori non corrisposti, tradimenti e accenni di pochade. Vediamo in estrema sintesi la trama.  Furio Bertuccia (Gassman), un …


Se Dio vuole (Film, 2015)

Se Dio vuole è un film che ti riconcilia con il cinema italiano, scritto e diretto da Edoardo Falcone (storia e dialoghi pensati con Marco Martani) – una tantum giustamente David di Donatello come miglior regista esordiente – già abile …