Categoria: Cineteca

Tutti defunti… tranne i morti (Film, 1977)

Tutti defunti… tranne i morti di Pupi Avati è una commedia horror, genere che in Italia non è stato coltivato abbastanza, ma che Avati dimostra di saper confezionare con gusto. Il film è scritto e sceneggiato

Il postino (Film, 1994)

Il postino di Michael Radford e Massimo Troisi è l’ultimo film interpretato da Troisi e al tempo stesso il lancio internazionale di Maria Grazia Cucinotta, che aveva debuttato con Viaggio d’amore (1990) di Ottavio Alessi. Un

Virzì, “Baci e abbracci” tra gli struzzi in Val di Cecina

Dopo il trionfo di Ovosodo Paolo Virzì raduna ancora una volta un cast di dilettanti per girare Baci e abbracci (1999), una commedia all’italiana vecchio stile che entusiasma pubblico e critica. Il film a nostro

Vigili e vigilesse (Film, 1981)

Se decidi di guardare un film intitolato Vigili e vigilesse di Franco Prosperi non puoi aspettarti di vedere un capolavoro, vuoi per la crisi del cinema di genere italiano nei primi anni Ottanta, vuoi perché

Non c’è più niente da fare (Film, 2008)

Non c’è più niente da fare di Emanuele Barresi è una godibile commedia in vernacolo livornese – ma perfettamente comprensibile al resto della popolazione italiana – che come tutte le cose belle del nostro cinema