Categoria: Cultura

Corro da te (Film, 2022)

Riccardo Milani aveva cominciato bene – scuola Monicelli, Luchetti e Moretti – poi si è perso come autore, dedicandosi a fiction e cinema commerciale, anche se (di tanto in tanto) ci regala buone cose come

Elena Bucci: Il Nascondiglio di Boltanski e non solo

In occasione del primo anniversario dalla scomparsa di Christian Boltanski, l’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica lo ricorda con una drammaturgia originale di Elena Bucci, scritta a partire dal libro Il nascondiglio di

La mossa del pinguino (Film, 2013)

Primo film di Claudio Amendola regista, girato nel segno della tradizione del nuovo cinema italiano, a base di genitori inadeguati, crisi di coppia, figli più adulti dei padri, eterni adolescenti che non vogliono crescere e

Un altro giro (Film, 2020)

La cinematografia danese è vitale, soprattutto per merito di registi come Thomas Vinterberg e Lars Von Trier, autori di scuola molto simile, che fanno grande uso di macchina a mano e intense soggettive, puntando su

Matteo Pacini: Rethink the City a Milano Malpensa

Una porta sul mondo che suggerisce nuove visioni del rapporto tra l’essere umano e la città. Questa l’idea alla base di RETHINK THE CITY, imponente installazione site-specific realizzata dall’artista parmense Matteo Mezzadri, che campeggia dal