Categoria: Cultura

Vittorio De Sica

Sono oggi quarant’anni esatti che ci manca Vittorio De Sica (Sora, 1901 - Parigi, 1974), un regista e attore italiano così grande che non è facile raccontare in poche parole. De Sica comincia con il teatro

Mery per sempre (Film, 1989)

Marco Risi (1951) è figlio d’arte del grande Dino e nipote di un buon artigiano come Nelo, con cui debutta nelle vesti di aiuto regista (Una stagione all’inferno, 1971). Esordisce alla regia nel documentario, si

Lasciateci sognare

Riparte anche quest’anno l’atteso Festival della danza di Padova organizzato dall’Associazione La Sfera Danza. Questa edizione del 2014, Lasciateci sognare…, è dedicata al sogno, inteso come preparazione all’azione, occasione per poter realizzate concretamente i propri

Il giovane favoloso (Film, 2014)

Mario Martone è un regista teatrale in prestito al cinema dotato di grande vocazione didattica e innamorato della sua Napoli, che ama raccontare senza tacere problematiche scomode. Ricordiamo film interessanti come Morte di un matematico

Pipino, il veneziano ex “ladro gentiluomo”

La storia di Vincenzo Pipino, “Encio” per i compagni, il “ladro gentiluomo” della laguna di Venezia, piace e incanta tutti. Peccato che però da trafugatore di opere d'arte e gioielli sia passato al commercio di