Cultura

Non essere cattivo (Film, 2015)

Claudio Caligari (1948-2015) parte da Amore tossico (1983) per lasciare al cinema italiano il testamento spirituale di un genio che ha realizzato soltanto tre lungometraggi – il secondo è L’odore della notte (1998) – e un pugno di documentari. Non …


Matteo Pellegrino, mettersi in gioco negli USA

Giovane designer italiano che ha fatto della sperimentazione il suo credo, in bilico tra progettazione e suggestione: Matteo Pellegrino usa materiali appartenenti all’industria, ma li ripropone in chiave artigianale, creando oggetti e ambienti carichi di suggestione lavorando sul sottile crinale …


Moving Stillness (Mt. Rainier) di Bill Viola

Londra – Dopo un biennio d’attesa di rito, Blain|Southern paga l’obolo a Bill Viola (New York, 1951) con una mostra in casa al civico 4 di Hanover Square e una collaborazione con The Vinyl Factory in uno spazio a Soho …


47 morto che parla (Film, 1950)

Una commedia di Ettore Petrolini del 1918 sta alla base del soggetto di 47 morto che parla, film di culto che racconta le vicissitudini dell’avarissimo barone Antonio Peletti (Totò), intenzionato a non cedere la parte di eredità paterna destinata …


Torino e le mille luci di Monet

La celebre città natale del Gianduiotto ha aperto le porte della Galleria d’Arte Moderna ad uno dei più illustri rappresentati dell’impressionismo Claude Monet. La mostra (inaugurata lo scorso 2 ottobre e aperta sino a fine gennaio) raccoglie oltre quaranta …