Categoria: Cultura

La mazurka del barone… (Film, 1975)

La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone è il terzo lungometraggio diretto da Pupi Avati, la sua prima commedia, grottesca e provinciale, molto felliniana e dalle salde radici romagnole, ambientata a Bagnacavallo,

La memoria è nell’arte

Roma – In occasione della riapertura annuale dei cancelli di Auschwitz, luogo della Shoah (il 27 gennaio ricorre la giornata della memoria), si svolge la nona edizione di Arte in Memoria, biennale Internazionale di Arte

Il GGG – Il grande gigante gentile (Film, 2016)

Prendi due geni come Roald Dahl e Steven Spielberg e il risultato non può essere che un capolavoro di tecnica e di poesia. Questo è Il GGG (The BGF), capolavoro della letteratura per ragazzi –

Quattro mosche di velluto grigio (Film, 1971)

Dario Argento è l’indiscusso padre dell’horror italiano, prende il meglio del cinema nero di Mario Bava e riesce a fonderlo in una miscela di macabro e di giallo che fa nascere un genere nuovo: il

Lavapiés, il barrio “a colori” di Madrid

Madrid – Lavapiés è il quartiere “multietnico” della capitale spagnola. Ubicato a due passi da Plaza del Sol, è un piccolo borgo nel quale vivono una vasta quantità di etnie. Fa parte del distretto di