Categoria: Cultura

Lugano e L’avventura degli oggetti

In questi giorni, fino al 4 Marzo 2018, il Museo in Erba di Lugano ospita una mostra didattica, dedicata sopratutto ai bambini, che vede il coinvolgimento delle scuole. L’avventura degli oggetti, questo il nome dell’esposizione,

A Ciambra (Film, 2017)

Jonas Carpignano (New York, 1984), padre italiano e madre afroamericana, al suo secondo lungometraggio, dopo Mediterranea (2015), conquista Cannes con A Ciambra e prenota un posto per la Notte degli Oscar 2018. Siamo certi che

Dimenticare Venezia (Film, 1979)

Vediamo di che cosa parla Dimenticare Venezia di Franco Brusati, vero e proprio cinema letterario, impaginato ricorrendo alla tecnica del flashback e delle parti oniriche, con alcune sequenze confuse tra realtà e sogno. Nicky (Josephson

I grandi rivoluzionari del Novecento in mostra

Bologna – Definiti folli, screditati e spesso abbandonati dalle Accademie d’Arte che avrebbero dovuto sostenerli, grazie al loro genio, alla loro percezione del mondo fuori dagli schemi comuni ed alla sensibilità verso argomenti comunemente trascurati

L’ordine delle cose (Film, 2017)

Andrea Segre è un documentarista che nella fiction si è cimentato solo con Io sono Li (2011) e La prima neve (2013), ma che tradisce le sue origini nei tempi del montaggio e nella cura