Categoria: Cultura

Accattone (Film, 1961)

Cinematografia sgrammaticata era una definizione che lo stesso Pier Paolo Pasolini dava del suo cinema, più vicino alla pittura, ai campi visivi di Giotto e di Masaccio, ai manieristi come il Pontormo che al senso

Picasso e l’Italia

Roma – Guernica è forse il suo quadro più famoso, reperibile su tutti i libri di testo relativi alla storia dell’arte o più semplicemente di storia, un grido di sofferenza e disperazione che rappresenta la

Blade Runner 2049 (Film, 2017)

Un grande omaggio al Blade Runner di Ridley Scott del 1982 ambientato in una Los Angeles distopica del 2019, mentre qui (con la regia di Denis Villeneuve) ci troviamo nel 2049, un futuro non così

Riportare l’Ospedale vecchio ex Convento degli Agostiniani agli antichi splendori

[Riceviamo e pubblichiamo su segnalazione di Italia Nostra – NdR] "Le demolizioni nel centro storico e negli immobili adibiti a strutture sanitarie stanno riprendendo vigore. Per rinvigorire un centro storico esausto e in via di

Il giocattolo (Film, 1979)

Il giocattolo di Giuliano Montaldo è un film che risente molto del clima di insicurezza generale che caratterizzava l’Italia degli anni Settanta, debitore del miglior poliziottesco per l’apparato narrativo costruito da Donati, ma corretto al