Categoria: Cultura

Benvenuti in casa Gori (Film, 1990)

Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti sceneggiano per il cinema la loro omonima commedia con risultati esilaranti. Novantasei minuti di risate amare, come la vita che – per citare una splendida battuta del film – quando comincia non

Trombadori, l’essenziale verità delle cose

Roma – Qual è la vera essenza delle cose? è una domanda che si poneva Francesco Trombadori nel suo approccio all’arte, ed è da questa sua continua ricerca che nasce il titolo della mostra antologica

Neruda (Film, 2016)

Siamo nel Cile del 1948, anni di proibizionismo e dittatura, quando il senatore Pablo Neruda – poeta di fama nazionale per le sue liriche d’amore – viene accusato dal Presidente Gonzalez Videla di incitamento alla

Scompare Umberto Lenzi, maestro del cinema di genere

Muore all’età di 86 anni Umberto Lenzi (Massa Marittima, 6 agosto 1931 - Roma, 19 ottobre 2017), un regista del quale non posso dire di essere stato amico, perché anni fa avevo deciso di scrivere

Scoprire i Macchiaioli e il Caffè Michelangiolo

Anna Maria Scaramuzzino ha da poco dato alle stampe Macchie d’anima (Edizioni Il Foglio), una raccolta di racconti che introduce il lettore nel mondo dei Macchiaioli. Fabio Canessa firma l’introduzione al volume: “[…] Cogliendo nei