Cronache dai Palazzi
Dopo le Europee del prossimo 26 Maggio ciò che è stato fino ad ora molto probabilmente muterà. Si tratta della maggioranza di governo già molto provata da varie vicende, l’ultima la vicenda Siri, il sottosegretario
Dopo le Europee del prossimo 26 Maggio ciò che è stato fino ad ora molto probabilmente muterà. Si tratta della maggioranza di governo già molto provata da varie vicende, l’ultima la vicenda Siri, il sottosegretario
“No al baratto tra libertà e ordine”. È stato questo il messaggio chiave trasmesso dal Capo dello Stato in occasione della commemorazione del 25 Aprile, giorno in cui l’Italia si fece “nazione”, come ha invece
“Non ci saranno manovre correttive”. L’ho ha ribadito il ministro dell’Economia Giovanni Tria, “molto contrario” inoltre a una patrimoniale tanto da escluderla. Il titolare dell’Economia ha più volte tratteggiato il percorso del governo verso la
Al via il Def, il Documento di economia e finanza varato da Palazzo Chigi che detta le linee economiche fino alla prossima legge di Bilancio. Una crescita del Pil di appena lo 0,2% per il
Difendere i valori dell’Alleanza Atlantica e del multilateralismo che hanno consentito alle società provate e devastate della Seconda Guerra Mondiale di svilupparsi, raggiungere il benessere e diventare aperte e democratiche. È stato questo il leitmotiv