Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

Referendum propositivo e democrazia digitale

Fra i temi all’attenzione della Legislatura vi è il ‘Referendum Propositivo’; tale innovazione volge a superare il limite attuale previsto dalla Carta che ammette le consultazioni popolari solo in direzione abrogativa. Il fine del nuovo

Nudging, la “spinta gentile” verso le Tasse

La trimestrale pubblicata dall’Istat indica che l'incidenza del deficit delle Amministrazioni pubbliche sul Pil ha segnato nel terzo trimestre un miglioramento, ma purtroppo l’aumento dell’avanzo primario è stato assorbito dalla crescita della spesa per interessi

Sistema bancario Italia, fragile!

La vicenda Banca CARIGE ha evidenziato una volta di più la fragilità del sistema bancario italiano, si potrebbe far risalire il peccato originale alle quattro banche nazionali pubbliche di democristiana memoria, usate più che a

Matera e Plovdiv, Capitali Europee Cultura 2019

L'iniziativa "Capitale europea della cultura" è una iniziativa della UE che intende mettere in luce la ricchezza e la diversità delle culture in Europa; celebrare le caratteristiche culturali condivise da tutti gli europei; accrescere il

Sanzioni alla Russia, gli effetti sull’export made in Italy

Le sanzioni introdotte nei confronti della Russia nel 2014 e prorogate di ulteriore 6 mesi il 29 giugno 2018 per punire Mosca di non avere rispettato il Trattato di Minsk continuano a far discutere per