Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Educazione siberiana (Film, 2013)

Gabriele Salvatores è uno dei nostri registi più ispirati. Premio Oscar per Mediterrraneo (1991), si conferma con pellicole a carattere intimista e generazionale (Turné, Puerto Escondido…), sperimenta i territori del fantastico (Nirvana), gira un capolavoro

Amarcord, un’autobiografia lirica

Amarcord (1974) è un’autobiografia lirica, il film più poetico di Fellini, un punto di arrivo difficile da eguagliare e impossibile da superare. La pellicola rappresenta il quarto Oscar ottenuto dal regista, racconta la Rimini dell’adolescenza,

The Lego Movie (Film, 2014)

Da un po’ di tempo a questa parte le sorprese migliori provengono dal cinema d’animazione. The Lego Movie (2014) non fa eccezione alla regola. Phil Lord e Chris Miller dopo Piovono polpette e 21 Jump Street, due

Mortacci (Film, 1989)

Sergio Citti (Roma, 1933-2005) è un regista-sceneggiatore allievo di Pier Paolo Pasolini che andrebbe riscoperto per approfondire una poetica a metà strada tra il popolare e il colto, disegnata nell’arco temporale di una dozzina di

Le conseguenze dell’amore (Film, 2004)

Secondo lungometraggio di Paolo Sorrentino, dopo L’uomo in più (2001) e primo grande successo di critica. “Un film a cui sono molto legato. Era appena nato mio figlio”, dice il regista. A nostro parere una