Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Un matrimonio da favola (Film, 2014)

Un matrimonio da favola non è ‘commedia all’italiana’, come buona parte della critica ha scritto, ma una pochade alla Feydeau che si conclude in bagarre. La ‘commedia all’italiana’ racconta la vita, parte dai nostri vizi e

Il ferroviere (Film, 1956)

Il ferroviere nasce da un soggetto originale di Alfredo Giannetti, intitolato Il treno, adattato per il cinema dagli esperti Vincenzoni e Germi. Il regista ritaglia per sé la parte del protagonista e dà vita a

Stefano Loparco, Jacopetti “desnudo”

Stefano Loparco ha scritto una biografia che si legge come un romanzo su Gualtiero Jacopetti (Gualtiero Jacopetti. Graffi sul mondo, Edizioni Il Foglio), uno dei personaggi più controvertersi del cinema e del giornalismo italiano. Ne

Amiche da morire (Film, 2013)

Giorgia Farina debutta alla grande con una black comedy insolita nella produzione cinematografica italiana che le procura una nomination al David di Donatello e un Globo D’Oro per la miglior sceneggiatura. Le tre attrici protagoniste

Teorema (Film, 1968)

Teorema è uno dei lavori più politici di Pier Paolo Pasolini, intriso di cultura sessantottina, di messaggi rivoluzionari e antiborghesi, costruito fondendo parabola e pamphlet in una struttura impensabile ai giorni nostri. Tutto deriva dal