Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Il giardino delle parole (Film, 2013)

Makoto Shinkai (vero cognome Nitsu, 1973) è un regista-animatore laureato in letteratura e dai soggetti si nota, come si apprezza la sua passione per Haruki Murakami, erede artistico di Hayao Miyazaki, che decide di dedicarsi

L’ora legale (Film, 2017)

Rischiamo di ripeterci ma lo diciamo ancora che a nostro parere Ficarra & Picone rappresentano un’evoluzione della comicità farsesca e parodistica – tutta sicula – di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. In questo film, tra

La mazurka del barone… (Film, 1975)

La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone è il terzo lungometraggio diretto da Pupi Avati, la sua prima commedia, grottesca e provinciale, molto felliniana e dalle salde radici romagnole, ambientata a Bagnacavallo,

Il GGG – Il grande gigante gentile (Film, 2016)

Prendi due geni come Roald Dahl e Steven Spielberg e il risultato non può essere che un capolavoro di tecnica e di poesia. Questo è Il GGG (The BGF), capolavoro della letteratura per ragazzi –

Quattro mosche di velluto grigio (Film, 1971)

Dario Argento è l’indiscusso padre dell’horror italiano, prende il meglio del cinema nero di Mario Bava e riesce a fonderlo in una miscela di macabro e di giallo che fa nascere un genere nuovo: il