Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Sulla libertà di parola

Dopo anni in cui non era propriamente semplice poter esprimere la propria opinione, la nostra Costituzione ha previsto all’articolo 21 la libertà di manifestare liberamente il proprio pensiero con ogni possibile mezzo di diffusione. Una

Camera di Consiglio

Giustizia al passo di gambero. Come annullare la ratio dell’educazione – Premessa. In questo articolo il termine educazione viene volutamente usato nel significato, mutuato dalla lingua inglese, di education, vale a dire una cultura e

Il caso Pamela Mastropietro, tra legalità e sensazionalismo

La morte di una ragazza di diciotto anni, è, in ogni caso, una tragedia e il primo sentimento dovrebbe essere il rispetto di lei e del dolore della famiglia. Difficile farlo dopo che la madre

Avvocati, tra pubblicità e deontologia

Il recente disastro ferroviario a Milano tra le altre reazioni, commenti, polemiche, ha toccato anche il mondo forense. Uno studio legale della zona ha pubblicato nell’imminenza del fatto, un annuncio in cui pubblicizzava i propri

DAT, il Testamento biologico

La legge 219 del 2017, ha introdotto nel nostro linguaggio un nuovo acronimo: DAT, ossia Disposizioni Anticipate di Trattamento, quello che, più comunemente è definito testamento biologico. Una legge fortemente voluta da più parti e