Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

L’ultima rivoluzione

Prescindendo dal significato strettamente politico che i più insistono a voler dare a dei semplici colpi di Stato, il termine rivoluzione indica il completo rovesciamento e stravolgimento di una situazione o il cambiamento radicale di

Il valore delle Quattro Libertà, oggi

I contesti storici e le situazioni, sono irripetibili e mai uguali. Quanto accaduto ieri e che sembra identico oggi, non lo è; non può esserlo. Sono diversi i protagonisti, le situazioni ambientali, le necessità. Rispetto

Cinquant’anni di Statuto dei lavoratori

Sono stati giustamente celebrati i cinquant’anni dello Statuto dei lavoratori. La legge 300 del 1970 giunse al termine di un periodo particolarmente carico di eventi, al punto che quello del 1969 fu definito l’autunno caldo.

Trentacinque anni di Schengen

14 giugno 1985. Sembra ieri – cantava Edoardo Bennato – quando venne firmato l’accordo di Schengen; il primo di una serie di Trattati che sono ancora in vigore e disciplinano la circolazione e i rapporti

Storia e Memoria, una convivenza complessa

Durante un convegno in Francia sulla Resistenza, dopo i relatori, prese la parola un anziano partigiano che disse “Io la resistenza l’ho fatta e non era così complicata come la raccontate voi”. E’ la non