Da Gutenberg a Wikipedia
Il 23 febbraio 1455, la Bibbia a stampa di Johannes Gutenberg fece il suo debutto e con essa l'inizio di una rivoluzione che, sebbene poco festeggiata da chi lo scrive, segnò la nascita dell'era della
Il Protocollo di Kyoto è stato uno di quei grandi momenti della diplomazia internazionale in cui il mondo si ferma, annuisce, firma e poi torna esattamente a fare ciò che faceva prima. Era il 1997
Secondo alcune fonti come, ad esempio, la non sempre affidabile Wikipedia, le prime truppe americane furono inviate in Vietnam il 9 febbraio del 1965 e, di conseguenza, oggi sarebbe l’anniversario dell’inizio di una guerra che
Henry David Thoreau, scrittore, filosofo e attivista del XIX secolo, è conosciuto per la sua vita solitaria nel bosco di Walden e per la sua riflessione sulla disobbedienza civile. È considerato un precursore delle moderne
Nel 1949, George Orwell pubblicò 1984, un'opera distopica in cui il "Grande Fratello", una figura onnipresente, esercita un controllo totale sulla vita dei cittadini, sorvegliandoli costantemente e decidendo cosa pensare e come comportarsi. La sua