Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Berlinguer, un successo della DC

Ogni tifoso di una squadra di calcio sarebbe ben felice sapere che l’acerrima rivale ha scelto e mantiene in carica un allenatore perdente; il paragone calcistico sembra calzare a pennello per descrivere la vicenda politica

Saragat, il primo non democristiano

Membro attivo della resistenza, ambasciatore italiano a Parigi, presidente dell’Assemblea costituente, vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari esteri; il curriculum personale e politico di Giuseppe Saragat era indubbiamente di prim’ordine ma, tuttavia,

Dieci anni senza Joe Cocker

A coloro che hanno qualche anno in più, chiedo di tornare con la mente ad un passato abbastanza lontano, a quando la TV era in bianco e nero, i programmi per i più giovani erano

I moderni roghi di libri

In una delle tante versioni che narrano la distruzione della Biblioteca di Alessandria, si racconta che il califfo Omar, interrogato sul destino di quel patrimonio immenso, avrebbe risposto che, se i libri contenevano le stesse

Monarchie, quale Futuro?

La Grecia, culla della democrazia, affrontò un momento storico decisivo l’8 dicembre 1974, esattamente cinquanta anni fa, quando un referendum sancì la fine della monarchia e l’istituzione di una repubblica parlamentare. Questo evento seguì il