Camera di Consiglio
L’OBBLIGO DI ASSISTENZA MATERIALE IN SEDE DI SEPARAZIONE – Il caso in esame trae origine dalla richiesta di separazione avanzata da parte del marito, il quale chiedeva per sé l’assegnazione della casa coniugale e darsi
L’OBBLIGO DI ASSISTENZA MATERIALE IN SEDE DI SEPARAZIONE – Il caso in esame trae origine dalla richiesta di separazione avanzata da parte del marito, il quale chiedeva per sé l’assegnazione della casa coniugale e darsi
LA CONTESTAZIONE DELLA FUNZIONALITA’ DELL’ETILOMETRO - Il caso in esame trae origine da una sentenza con la quale un automobilista veniva condannato alla pena di anni uno di arresto ed euro tremila di ammenda per
MINORI E RESPONSABILITA’ DA COSE IN CUSTODIA - Ancora una volta, con una recentissima sentenza depositata il 30 ottobre, la Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità da danno cagionato da cose in custodia. I genitori
LA PROVA DELLA NOTIFICA INVALIDA GRAVA SUL DESTINATARIO - La questione della notifica regolare di un atto è sempre stata oggetto di discussioni; tuttavia, è bene evidenziare come la normativa vigente sia molto chiara sul
PIGNORABILITÀ DEL CONTO CORRENTE CONDOMINIALE - Il caso in esame trae origine dall’opposizione ad atto di precetto da parte di un Condominio, in virtù del quale veniva richiesto l’adempimento di obblighi derivanti da una sentenza