Tag: cinema

La gente che sta bene (Film, 2014)

Umberto (Bisio) è un avvocato ambizioso, logorroico, egocentrico e senza scrupoli; dopo aver licenziato un suo collaboratore subisce la stessa sorte da parte di un superiore gerarchico (Bigagli) ma ha la fortuna di incontrare un

Rita Levi-Montalcini (Film Tv, 2020)

Hanno chiuso i cinema, consoliamoci con i bei film che passa Rai Movie ma anche con certe fiction realistiche, pur leggermente agiografiche, come Rita Levi-Montalcini del veterano TV Alberto Negrin (Casablanca, 1940). Il film è

La ripetente fa l’occhietto al Preside (Film, 1980)

La ripetente fa l’occhietto al preside di Mariano Laurenti si inserisce nel filone sexy scolastico, ma ha il difetto di essere un prodotto tardivo. L’affiatata coppia Laurenti-Milizia (un ferroviere prestato al cinema) non sa trovare

Una pura formalità (Film, 1994)

Un film che non ti aspetti da Giuseppe Tornatore, dopo Nuovo Cinema Paradiso e Stanno tutti bene, ma che in definitiva è un noir letterario e fantastico, un film introspettivo che indaga sulla parte più

Una festa esagerata (Film, 2018)

Un film tratto da una commedia non può che essere teatrale, ma in questo caso non è un difetto perché il diverso linguaggio fornisce nuova linfa a una storia ricca di gag e colpi di