Tag: cinema

The big sick (Film, 2017)

Non la solita commedia americana, forse per questo viene nominata come miglior sceneggiatura ai Premi Oscar 2018 e vince il Premio del Pubblico al Festival di Locarno 2017, anzi un film molto europeo, molto indipendente.

Made in Italy (Film, 2018)

Terza regia di Luciano Ligabue per raccontare la vita di Rik (Accorsi), quella che lui stesso avrebbe potuto fare se non fosse diventato cantante, e della sua compagna Sara (Smutniak), tra traversie sentimentali e lavorative,

L’innocenza di Clara (Film, 2011)

Toni D'Angelo (1979) è figlio di cotanto padre, quel Nino D'Angelo che negli anni Ottanta – diretto da Ninì Grassia e Mariano Laurenti, ma pure da Romano Scandariato e da se stesso – riempiva le

Corpo e anima (Film, 2017)

Corpo e anima di Ildikó Enyedi è cinema d’autore che ricorda i migliori  lavori di Bergman, per introspezione psicologica e tempi di montaggio, colonna sonora, parti oniriche e metafore poetiche. Vince l’Orso d’oro alla 67°

La orca e Oedipus orca (Film, 1976-1977)

La orca e Oedipus orca di Eriprando Visconti sono due film inscindibili, se possibile da vedere senza soluzione di continuità, in una sola seduta. La orca (1976) è la narrazione cruda ed efferata del sequestro di