Coronavirus e fake news
Coronavirus e fake news sono due fenomeni che sono cresciuti di pari passo, complice la paura della gente e la necessità da parte delle persone di cercare risposte in rete. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha
Coronavirus e fake news sono due fenomeni che sono cresciuti di pari passo, complice la paura della gente e la necessità da parte delle persone di cercare risposte in rete. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha
L’emergenza Covid-19 ha aperto nuove opportunità alla malavita online che può approfittare delle paure nei cittadini per mettere in atto truffe o furto di dati. Il maggior tempo a disposizione per la navigazione web e
Forse l’unico aspetto “non negativo” tra virgolette di questa “vicenda del Coronavirus” è quello di sottolineare l’importanza della Ricerca scientifica e il ruolo giocato dai finanziamenti affinché il lavoro dei ricercatori e degli scienziati in
È di non molto tempo fa (successiva a una presa di atto ad opera del Presidente Macron e alla stesura di un Documento franco-tedesco sulla politica industriale Comunitaria) la constatazione, in seno agli Organi UE,
Aumentano in Italia, soprattutto nelle Regioni settentrionali, i casi di positività al Coronavirus. Anche se è vero che le Autorità invitano a non cadere in preda al panico e a forme di allarmismo, la gravità
C’è stato un tempo in cui l’attivismo era sinonimo di... [...]
IL FOGLIO LETTERARIO nella sua Collana di Cinema LA CINETECA... [...]
Un vertice per esercitarsi su “sicurezza europea e a una... [...]
Bianca (Tecla Insolia) e Angelica (Carlotta Gamba) sono due ventenni... [...]
La crescita in Europa e in America e la turbativa indotta dalla... [...]